Bed and Breakfast in provincia di Pordenone.
L'etimologia del nome della città deriva da Portus Naonis, cioè porto fluviale attività già fiorente prima dell'anno Mille; cuore della città è il fiume che la attraversa, il Noncello, solcato da bellissimi ponti. Da vedere, lungo il corso Vittorio Emanuele, vi il Palazzo Comunale, il Duomo, la Pinacoteca e il Castello dei Conti di Ragogna del XIII secolo. Segnaliamo ad agosto la sagra degli Osei, la Fiera Campionaria Nazionale del Friuli-Venezia Giulia a settembre e la Mostra Mercato dell'Artigianato Regionale a dicembre.